ufuud.it

Blog

Capire la funzione delle chiavi dinamometriche

Le chiavi dinamometriche sono uno degli strumenti manuali più popolari che i meccanici usano per stringere e allentare una varietà di elementi di fissaggio. Sono tipicamente usate in applicazioni industriali pesanti come motori di automobili, attrezzature industriali e altri assemblaggi meccanici. Una chiave dinamometrica è usata per applicare una coppia particolare a un componente del motore, come un albero a camme, una cinghia di distribuzione o un collegamento di distribuzione a camme. Ha tipicamente la forma di una chiave a bussola esagonale con diversi meccanismi esterni per ruotare o regolare il livello di coppia. La maggior parte delle moderne chiavi dinamometriche hanno controlli elettronici, che permettono agli utenti di regolare la coppia di serraggio e la coppia di allentamento.

Capire la funzione delle chiavi dinamometriche è vitale in molti casi. Maggiori info qui.

Ci sono molti usi diversi per le chiavi dinamometriche, ma l’uso più comune è quello di collegare e scollegare gli ingranaggi in un motore. La maniglia della chiave dinamometrica deve essere saldamente attaccata all’albero che viene stretto, o la maniglia stessa non funzionerà correttamente. Per fissare la maniglia, un conducente deve applicare la forza ai lati opposti del manubrio per ruotare l’albero. Una volta che un lato è libero dalla coppia, può essere ruotato di 180 gradi e l’altro lato diventa il lato stretto. Un conducente deve fare attenzione ad applicare la forza necessaria per evitare lesioni a se stesso o alle persone intorno a lui.

Molti veicoli moderni utilizzano una tecnologia sofisticata per garantire le massime prestazioni del motore, il che rende difficile per un meccanico accertare le chiavi dinamometriche necessarie. La maggior parte dei veicoli moderni utilizza una varietà di parti diverse per stringere correttamente i bulloni e fare le regolazioni di palette, sedili, montanti e torri degli ammortizzatori. Poiché le chiavi dinamometriche devono essere compatibili con tutte queste parti diverse, è molto importante che un meccanico che utilizza una chiave dinamometrica sappia esattamente quale tipo è necessario utilizzare per regolare correttamente il bullone. Sono richiesti diversi tipi di coppie per parti diverse, quindi è essenziale che il meccanico che utilizza questo tipo di strumento di serraggio abbia una conoscenza adeguata del tipo che deve utilizzare per completare correttamente il compito.